Non ho una particolare storia da raccontare al riguardo..
il mio giro sotto il Cervino è stata una bellissima passeggiata con il solo scopo di stare all’aria aperta, in libertà….senza particolari scopi sportivi o spirituali, solo stare fuori e godermi il presente nella sua completezza, cercare di svuotare la testa dalle elaborazioni create dal pensiero e semplicemente vivere!! Anche le foto che ho fatto non sono particolarmente studiate, ma semplicemente scattate!! di seguito il foto reportage:
Bellissime le fioriture ad alta quota presenti ancora a Luglio!!
Lago di Goilet al tramonto, ottimo campo base per la notte
Luci ed Ombre
Il Cervino domina con la sua forma
La notte si avvicina, il posto è di una tranquillità unica
Notti bellissime……
freschi risvegli, non è da sottovalutare le temperature che si possono raggiungere a 2500 mt a Luglio
E’ una giornata limpidissima….viene voglia solo di camminare!!
In salita verso il Theodulhorn passando quota 3000
Il sentiero sparisce spesso sotto la neve, è molto fatico camminare sugli sfasciumi pietrosi
Nevi perenni!!
Vista del Plateau Rosa
Rifugi che parlano di alpinismo
La parete sud, quella degli Italiani storicamente la più difficile da salire
La mia casa!!
In salita sulla cresta morenica
Il rifugio Duca d’Abruzzi, il punto di partenza per le ascenzioni
Una vista globale della falda del Cervino, vista da sotto la parete sud dello stesso
Riflessi in discesa per Cervinai
Un momento storico, le frecce tricolori passano su Cervinia per i 150 anni della prima ascensione
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati